Visualizzazione post con etichetta autunno 2011. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta autunno 2011. Mostra tutti i post

mercoledì 23 novembre 2011

Il Flamenco che affabula

La scorsa domenica mi sono concessa una giornata di svago fuori dal comune.
Mi sono recata a Roma in occasione di una delle due date dello spettacolo di "Arrieritos" dal titolo "El Sollozzo del Hierro!".
Visto che c'ero ho partecipato anche allo stage con i bailaores Patricia Torrero e Florencio Campo, protagonisti unici dello spettacolo.
E così mi sono ritrovata catapultata, ancora una volta, nella dimensione Flamenca...
In un'altra vita, se esistesse la reincarnazione, sono sicura di aver mangiato la polvere del tablao, di essermi fatta dolere i piedi, di aver fatto vibrare il duende...

martedì 15 novembre 2011

diciannove e novanta!

19,90 euro!
E' il prezzo medio di una capo di H&M, marchio internazionale di moda low cost.
Cosa ci si aspetta da un capo H&M?
Che sia "alla moda", che costi poco, che somigli a qualcosa d'altro, che non duri più di una stagione, che sopravviva almeno a tre lavaggi in lavatrice (6 se si porta in tintoria).
Cosa NON ci si aspetta da un capo H&M?
Che sia costoso, che sia un pezzo unico, che sia obbligatorio mandarlo in tintoria, che acquisti valore con il tempo.

Capisco che Donatella Versace abbia avuto il bisogno di commercializzare il marchio che appartiene a lei (o meglio appartiene a sua figlia Allegra, che allegra non è mai sembrata, alla quale buon anima di suo zio, il genio, ne ha lasciato il 50%  prima di essere assassinato), capisco che abbia avuto bisogno di monetizzare, capisco anche che per farlo abbia dovuto attingere all'archivio di famiglia, perché, diciamolo, da quando se ne occupa lei la creatività è latitante.

Quello che non capisco, e lo sottolineo, è che tutti plaudano a questa grande operazione commerciale come all'operazione creativa del nuovo millennio.
A parte sporadiche voci sul web non ho trovato alcuno che dica le cose come stanno, ovvero che la collaborazione tra il marchio Versace e H&M è nata al solo scopo di generare profitto per entrambi, e lo strumento usato per raggiungere tale lo scopo è, come da manuale, il MARKETING.



Non vorrei polemizzare, penso soltanto che Gianni Versace sia stato un grande sarto e creativo e che le sue opere avevano un senso, e un "peso", perché erano in-deteriorabili.


Come farà un capo Versace a costare 19 euro e 90 (si fa per dire, la media di prezzo è intorno ai cento euro)? Di cosa è fatto? Non certo di maglia di metallo leggera come la seta...forse di carta stagnola?








venerdì 4 novembre 2011

What a men!

A BORGODELDUCA si torna a parlare di eleganza maschile.
Non essendo io un maschio non mi intendo molto di abbigliamento maschile, di cosa sia meglio indossare, di cosa sia più comodo o più opportuno, però sono stata solidale con il disappunto di Giorgio Armani quando criticò la moda maschile in sfilata a Pitti-Uomo, creando un'accesa polemica riguardante tutto il fashion-system.
In sostanza diceva che la moda maschile presentata sulle passerelle è frutto di correnti commerciali e non di una vera creatività, secondo Re Giorgio questo può far bene alle vendite nel breve periodo ma molto male allo stile.
Non "baracconiamo" l'uomo. E' un insulto verso il genere maschile. Gli uomini si devono vestire da uomini. Il mio si rinnova senza cadere nel ridicolo, nel costumismo. [cit. Giorgio Armani]
In sostanza l' uomo si veste per assomigliare a se stesso e a nessun altro.
L'eleganza maschile è qualcosa di ben definito e codificato, saper portare uno smoking può fare la differenza tra un uomo affascinate e uno insignificante. 





domenica 30 ottobre 2011

Halloween is back

Ricordo che quando ero piccola la festa di Halloween non era molto diffusa in Italia, anzi per molti era addirittura sconosciuta.
Io e mia sorella ne apprendemmo l'esistenza dalla televisione, dai film e dai cartoni animati che arrivavano da oltreoceano.
Per una notte si prova ad esorcizzare la paura della morte e dell' occulto celebrandoli con una festa.
In realtà nella tradizione popolare del nostro paese esistono feste dedicate al soprannaturale, alle streghe e a demonietti di vario genere, tipo lo Sprevengolo marchigiano, che passa le notti a tirare le dita dei piedi di noi poveri mortali causandoci nel sonno fastidiosi sobbalzi.


Tutte queste tradizioni sono state "assorbite" dalla festa di Halloween che negli ultimi anni anni ha potenziato il suo fascino grazie alla moda "vampiresca" lanciata da letteratura, film e telefilm.














Se una cosa posso apprezzare di Halloween è proprio questo stile dark e sanguinolento ma molto "stiloso".
Bando alle mascherate esagerate che ci fanno sembrare dei clowns, largo ad abiti neri scollati sulla schiena, rossetto rosso e denti affilati.




giovedì 27 ottobre 2011

Abbinamenti di stagione

La domanda è sempre la stessa.
Quali colori abbinare per la stagione/autunno inverno 2011?

Sui magazine di moda si trovano diversi suggerimenti, dalle tonalità stravaganti ai classici "gregie" made Armai. 
In sostanza, però, gli abbinamenti di colore sono una questione personale, sono il risultato del buono o cattivo gusto di ciascuno, ma sopratutto sono la rappresentazione della nostra personalità.


Ogni giorno siamo diversi/e e questo rende difficile seguire uno schema...di colore.  I colori che ci piacciono e che ci piace indossare dovrebbero cambiare a seconda dell'umore e della giornata. 
Le così dette "tendenze della moda" dovrebbero servire d'ispirazione per creare ognuno il proprio stile, dovrebbero rappresentare un punto da cui partire e non qualcosa da "seguire" ciecamente.

Prendendo spunto dalle ultime vetrine di BORGODELDUCA ho assemblato tre palette di colori molto diverse tra loro, ognuna con una sua personalità.

1.Romantico rosa e grigio

sabato 15 ottobre 2011

Per la vetrina e non solo...

Questo post è dedicato alle persone che vorrebbero dare una sbirciatina in negozio ma per vari motivi non possono essere qui.

Alle mie amiche che vivono a Roma; alle persone che seguono il blog e la Pagina Facebook ("linkate" numerosi) ma che sono fuori zona; ai curiosi che sono anche un po' timidi.




[sandali invernali di pelle traforata Colcci]


[Pantaloncino SKUNKFUNK]

[abito SKUNKFUNK - dettaglio]


venerdì 7 ottobre 2011

Giallo ambra

Seducente come il sole di ottobre e reso grafico dall' incontro con il nero.
E' il giallo ambrato...


Alcuni colori sembrano seguire il corso delle stagioni, il giallo è uno di questi: a primavera fresco e acerbo, come il lime, si fa rovente e assoluto durante l'estate, per poi assumere, da settembre in poi, la dolcezza dei frutti tardivi.
Le nuance vanno dal mais alla mostarda, passando per il miele di castagno. 

Ambra e zafferano. E' una lacrima di resina trasformata in gemma e allo stesso tempo una spezia antica.

Il fascino solare del giallo rimane, ma tende all'arancio e al marrone e non corre il rischio di abbagliare.

Per la sera le controparti ideali sono nero, caffè e grigio asfalto: tinte notturne, che lo rendono più grafico e definito, intrigante. Per il giorno gli accostamenti ideali sono con il delicato bianco avorio dei fiori di tiglio o il grigio chiaro.

sabato 1 ottobre 2011

Caipiroska Playlist

accadde che...
in una domenica di settembre quattro amici si riunirono in una casa per un aperitivo "scacciapensieri"...
Calore umano e Caipiroska hanno trasformato questo incontro in una folle serata danzante, con malcontento del vicinato.






Eravamo in quattro, io il mio compagno Massimo e gli amici di ContemporaryArt (quelli delle liste e di Berlino).

Il gioco consisteva in questo: ognuno di noi a turno doveva scegliere un brano da You Tube, senza regole, senza un filo logico se non con l'intenzione di divertirsi e far divertire...anche perchè dopo la prima caipiroska il filo logico non si sarebbe comunque riuscito a seguire.

martedì 27 settembre 2011

Ci vuole smalto


Giornate indaffare a BORGODELDUCA.
I capi per la stagione autunno/inverno stanno arrivando un po' alla volta.
Quasi ogni giorno c'è una consegna.
Qui è tutto uno scartare, etichettare, prezzare e... provare, provare, provare (qualcuno deve pur farlo).


In attesa di avere fatto abbastanza foto e di avere abbastanza tempo per pubblicarle  attingo dal web idee per i nuovi post, alcune notizie attirano la mia attenzione più di altre, come nel post "A tutto colore".
Recentemente mi sono imbattuta in un articolo molto interessante su un argomento che appassionerà, in particolar modo, qualcuna delle mie conoscenze...


Gli smalti per unghie!



"La manicure è l'accessorio moda definitivo: più economica di una borsa firmata, si abbina facilmente ad un solo dettaglio come all'intero outfit e basta un batuffolo per trasformarla.

lunedì 19 settembre 2011

Pantaloni a tutto colore


Il rientro in città mette il malumore addosso e non si vorrebbe rinunciare a mettere in risalto l'abbronzatura? Allora perché non provare a portare nella vita di tutti i giorni del prossimo autunno e perfino dell'inverno un po' di leggerezza e colore estivi. 

Un modo può essere quello di introdurre nel guardaroba un paio di pantaloni supercolorati, magari "riciclando" quelli  acquistati questa estate. 

Rossi, viola, gialli, rosa, blu, verdi, arancioni o stampati, ecco le 8 tendenze scelte da D.  Sono talmente belle che sarà difficile ricadere nel "solito" nero!


A tutto rosso: i pantaloni rossi ti sembrano impossibili? Prova ad abbinarli a qualcosa di molto street o neo-folk, come la giacca Seventies di velluto o la giacca maschile e un po' rock (da sinistra Sonia Rykiel, DKNY Donna Karan New York, Marc by Marc Jacobs)

sabato 10 settembre 2011

passaggio in città


Uno degli impegni più importanti per chi gestisce un negozio di abbigliamento è fare l'assortimento stagionale, ovvero visionare dei campionari dai quali scegliere i capi per la stagione successiva.


Ci siamo è ora di scegliere la collezione Primavera/estate 2012, e per farlo devo recarmi nella capitale, Roma...


...ci vuole un look adatto