Visualizzazione post con etichetta bianco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bianco. Mostra tutti i post

sabato 26 maggio 2012

wHite!

Con la bella stagione arrivano le cerimonie, dalle comunioni ai matrimoni, e con esse arriva il BIANCO.

Il bianco è il colore della purezza ma anche della sostanza, il colore che non è assenza di colore ma unione di tutti i colori, ce lo insegna la scienza ottica.

Ma notoriamente il Bianco è un colore difficile da indossare, sopratutto in total look. Quindi se escludiamo l'abito da sposa o da prima comunione, cosa fare del bianco?

Prima di tutto tenere a mente che:
Il bianco è come una delle lettere che compongono il suo nome inglese "white", la lettera H che da sola non ha pronuncia ma se la elimini o la sposti viene meno il significato delle parole.
E seguire alcune semplici regole:


1. Il bianco ha bisogno di essere accompagnato
[by interest]

2. Il bianco si mimetizza tra i grigi
[by seeds]

2. Il bianco può avere un'anima rock
[borsa in eco-pelle e borchie]

3. Il bianco non è sempre virginale
[sandali COLCCI in pelle con cinturino doppio alla caviglia]

4. Il bianco, a volte, ha del colore dentro
[abito portafoglio ALLYNIL]

4. Il bianco dà colore al nero
[GIOGIA CELLI-foto di scena by Luca Fiaccavento]

5. Il bianco in certe foto in bianco e nero...
[MADONNA-1990 by Steven Meisel]
[MARYLIN MONROE-1961 by Douglas Kirkland]

Ricapitolando, se Madonna e Marylin hanno fatto del bianco un colore erotico vuol dire che, tutto sommato, non è così ostico da indossare...


 ... come sempre, con  stile e personalità.
Anna

[grazie a Giogia Celli per il suo, inconsapevole ma prezioso, suggerimento]

venerdì 23 marzo 2012

Balla che ti passa

Ricordo periodi della mia vita molto stressanti e altri periodi dove, invece, frequentavo scuole di danza... Forse è colpa dei cult movies degli anni '80 o forse di un attitudine che nel mio caso non è neanche genetica, fatto sta che la danza è un mondo nel quale mi rifugio e dal quale prendo ispirazione...
"Balla che ti passa" potrebbe diventare la prima rubrica di questo Blog, dedicata al ballo e al cinema, o meglio ai film dove si balla, non soltanto ai Musical, ma alle storie dove il ballo ha un ruolo da protagonista e da risolutore di guai.
Il primo film, il preferito, quello che si può guardare in ogni epoca, sottovalutato dalla critica cinematografica e dagli uomini (ovviamente), ha invece resistito agli urti del tempo e al susseguirsi delle generazioni. Il film vinse l'Oscar per la colonna sonora.


Dirty Dancing (1987)
Sebbene sia una storia romantica, in realtà parla dell'affermazione di se stessi, di come la bellezza si nasconda dentro le persone.


♪ She's Like The Wind ♫

Vorrei rendere omaggio ad uno dei miei film preferiti e dimostrare che se pur lo stile non sia del tutto attuale può essere attualizzato con facilità.

martedì 15 novembre 2011

diciannove e novanta!

19,90 euro!
E' il prezzo medio di una capo di H&M, marchio internazionale di moda low cost.
Cosa ci si aspetta da un capo H&M?
Che sia "alla moda", che costi poco, che somigli a qualcosa d'altro, che non duri più di una stagione, che sopravviva almeno a tre lavaggi in lavatrice (6 se si porta in tintoria).
Cosa NON ci si aspetta da un capo H&M?
Che sia costoso, che sia un pezzo unico, che sia obbligatorio mandarlo in tintoria, che acquisti valore con il tempo.

Capisco che Donatella Versace abbia avuto il bisogno di commercializzare il marchio che appartiene a lei (o meglio appartiene a sua figlia Allegra, che allegra non è mai sembrata, alla quale buon anima di suo zio, il genio, ne ha lasciato il 50%  prima di essere assassinato), capisco che abbia avuto bisogno di monetizzare, capisco anche che per farlo abbia dovuto attingere all'archivio di famiglia, perché, diciamolo, da quando se ne occupa lei la creatività è latitante.

Quello che non capisco, e lo sottolineo, è che tutti plaudano a questa grande operazione commerciale come all'operazione creativa del nuovo millennio.
A parte sporadiche voci sul web non ho trovato alcuno che dica le cose come stanno, ovvero che la collaborazione tra il marchio Versace e H&M è nata al solo scopo di generare profitto per entrambi, e lo strumento usato per raggiungere tale lo scopo è, come da manuale, il MARKETING.



Non vorrei polemizzare, penso soltanto che Gianni Versace sia stato un grande sarto e creativo e che le sue opere avevano un senso, e un "peso", perché erano in-deteriorabili.


Come farà un capo Versace a costare 19 euro e 90 (si fa per dire, la media di prezzo è intorno ai cento euro)? Di cosa è fatto? Non certo di maglia di metallo leggera come la seta...forse di carta stagnola?








martedì 23 agosto 2011

Happy Wedding

Le foto circolano sul web già da un po', nonostante l'esclusiva di Vogue-US che dedicherà all'evento il numero di settembre.


Un matrimonio è sempre un evento, quello dei personaggi noti diventa un mega-evento. Ogni sposa che organizza le sue nozze aspira ad avere il matrimonio PERFETTO, ma poi, più o meno, sembrano tutti uguali.

Lei ci è riuscita, il matrimonio di Kate Moss e Jamie Hince, a giudicare dalle foto, che, neanche a dirlo, sono state scattate dal celebre fotografo Mario Testino,  è stato perfetto...
...vestito perfetto, location perfetta, sorrisi perfetti, invitati perfetti, perfetta sobrietà...

Guardare per credere.

venerdì 1 luglio 2011

SALDI!!!

Ci siamo!!!

E non è tutto...
BORGODELDUCA vi presenta i suoi costumi, disegnati da me e realizzati da una piccola impresa locale.




martedì 14 giugno 2011

Il cielo sopra Berlino

Comunicazione di servizio:

Da mercoledì 15 a Venerdì 18 BORGODELDUCA aprirà soltanto di pomeriggio e non troverete me ad aspettarvi ma...
un bellissimo sostituto.


Già, perché la sottoscritta vola a Berlino per qualche giorno con le sue due sorelle per una piccola, meritata, vacanza.


giovedì 19 maggio 2011

Abbinamento bianco/grigio

BORGODELDICA ha aperto da poco più di una settimana e ho già cambiato quattro vetrine...diciamolo, ci ho preso gusto!
Ogni volta mi sembra di aver creato l'abbinamento migliore che abbia mai visto...ed è così, finché non me ne viene in mente un altro.
E siccome mi dispiaceva che una volta cambiato outfit non rimanesse traccia del precedente, scriverò, di tanto in tanto, un post con gli abbinamenti più riusciti.

In questi giorni, su uno dei due busti presenti in negozio, fa mostra di sé un abbinamento bianco/grigio, con qualcosa di rosa, un pizzico d'argento e un tacco a stiletto.