Visualizzazione post con etichetta colore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta colore. Mostra tutti i post

giovedì 7 marzo 2013

C'è del giallo in ogni donna

L' 8 Marzo è la festa della Donna!


A BORGODELDUCA ho voluto rendere omaggio a questa ricorrenza selezionando una serie di capi nelle tonalità del giallo, un giallo quasi acido che ricorda il colore delle mimose.
Questo colore particolare se combinato con la scala dei grigi, con il verde militare, e con l'aggiunta di po' di nero risulta raffinato e femminile.







  
Dicono che per le donne sia più indicato il colore rosa, perché è romantico, oppure il rosso perché è passionale, o l'oro perché è scintillante. 

Io, però, sono sicura che dentro ognuna di noi, donne, ci sia dell' autorevole GIALLO!

Anna

[foto I - (manichino dx) cardigan di cotone; panta-tuta senza spalline SKUNKFUNK.
(manichino sx) cardigan cotone leggero; T-shirt con stampa d'artista SKUNKFUNK; 
pantalone ALLYNIL; collana lana+plexy BORGODELDUCA
foto II - borsa fatta a mano in velluto e taffetà di cotone SARTORIA PRINCIPE
foto III - (lato dx) giacca con collo-cappuccio SKUNKFUNK]

[altre foto e info su FACEBOOK]

mercoledì 18 luglio 2012

Mr Tangerine

Se ne è parlato ovunque, e se ne parla ancora: è il colore dell'anno 2012, direttamente dal "Pantone Fashion Color Reports" , Il Tangerine Tango.

Sul sito di Pantone si possono trovare notizie utili sul Tangerine Tango, sulla sua genesi, sul merchandising che ne è derivato e sulle collaborazioni che sono nate tra PANTONE e varie case di moda e cosmesi.

Tecnicamente il Tangerine Tango è un insieme di numeri che ne compongono il codice per i programmi di grafica; visivamente è un arancione molto vicino al rosso; sensorialmente è un colore energetico e vibrante.


Il rosso mandarino trova la sua naturale collocazione nella cosmesi, tra rossetti e smalti, ma si comporta bene anche nell'arredamento con qualche pennellata qua e là e nella decorazione di interni tra vasi di fiori e oggettistica.


Per quanto riguarda l'abbigliamento l'uso del Tangerine Tango si fa più complicato. 
Nonostante dalle passerelle di mezzo mondo vorrebbero farci credere che potremmo andare in giro ricoperte di arancione, ritengo che il modo più appropriato di indossarlo sia di dosarlo sapientemente, per esempio con gli accessori o i gioielli.
Questo colore, infatti, mantiene la sua forza espressiva vicino ad altri colori: si accende vicino ai toni freddi e diventa elegante vicino a quelli neutri; nel total look, al contrario, si spegne, perde vitalità... facendoci assomigliare a delle carote.
Senza contare le difficoltà di abbinamento con carnagione e capelli.


Quindi bisogna fare attenzione alle dosi, come gli alchimisti, ma una cosa è certa:  un tocco di "tangerine" negli outfit di questa caldissima estate, ci aiuterà a superare la calura e non solo... perché è un colore magico!
E' il colore dell'allegria, del benessere, della gioia, ma anche della saggezza. La tradizione orientale collega l'arancione alla devozione religiosa. Nella cultura giapponese e cinese è associato all'amore e alla felicità. Nella Cabbala ebraica significa splendore.
Ha azione energetica, ma non eccitante come il rosso. Stimola l'appetito, aiuta a rimettere in circolo l'energia bloccata ed elimina la sonnolenza mattutina. E' utile in caso di tendenza alla procrastinazione, insoddisfazione, paura, pessimismo.
Favorisce la comprensione profonda delle cose e sviluppa saggezza.
Si può utilizzare  in caso di: smagliature, rughe, crampi, anemia, asma, aterosclerosi, depressione, esaurimento nervoso, psicosi, malumore, claustrofobia.
  [cit. da cromoterapia]


Anna


giovedì 7 giugno 2012

God Bless the Queen

Nell'immaginario favolistico le regine sono donne molto potenti, dall'aspetto imponente e dalla bellezza glaciale.

Il bello delle favole è che non sono reali, non quanto la Regina, quella vera, sul trono da 60 anni, l'unica nella storia contemporanea di cui si ricordi il nome...
Elizabeth II!















E' l'icona reale per eccellenza, la sua immagine si delinea tra ironia e sobrietà.
Nel 1977 l'inno Inglese  ♪God Save the Queen♬  fu trasformato in un grido punk dai Sex Pistols contribuendo alla sua fama.

Non penso che la Regina d'Inghilterra Elisabetta II sia un esempio di beltà e fascino, ma ammiro il suo carattere forte, talmente forte da permetterle di affermare un proprio inconfondibile stile.






















Mi sento anche di dire che non indosserei Mai quei tailleur color pastello e quei cappellini.
Beh! Mai dire mai quando c'è "stile"!

[Scarpe Colcci a BORGODELDUCA]





Inoltre si vocifera che il gruppo musicale preferito di sua Maestà la Regina siano gli ABBA.
Che Dio benedica la Regina!
Anna


domenica 3 giugno 2012

Giugno Ama il Verde!

Il sole è ancora tiepido; sulle colline il verde vibra di toni più caldi e comincia a volgere al giallo; il lime si tuffa nella prima capiroska di stagione; l'estate sta per esplodere...

Giugno Ama il Verde!

Attenzione a ricoprirsi di verde e sembrare un ramarro...

abito SKUNKFUNK
sandali di stoffa COLCCI

Qualcuno sa che il verde è il mio colore preferito, il colore del Duende!
Anna


[in questo post: SKUNKFUNK - tubinoCOLCI shoes - sandali in stoffa]

sabato 26 maggio 2012

wHite!

Con la bella stagione arrivano le cerimonie, dalle comunioni ai matrimoni, e con esse arriva il BIANCO.

Il bianco è il colore della purezza ma anche della sostanza, il colore che non è assenza di colore ma unione di tutti i colori, ce lo insegna la scienza ottica.

Ma notoriamente il Bianco è un colore difficile da indossare, sopratutto in total look. Quindi se escludiamo l'abito da sposa o da prima comunione, cosa fare del bianco?

Prima di tutto tenere a mente che:
Il bianco è come una delle lettere che compongono il suo nome inglese "white", la lettera H che da sola non ha pronuncia ma se la elimini o la sposti viene meno il significato delle parole.
E seguire alcune semplici regole:


1. Il bianco ha bisogno di essere accompagnato
[by interest]

2. Il bianco si mimetizza tra i grigi
[by seeds]

2. Il bianco può avere un'anima rock
[borsa in eco-pelle e borchie]

3. Il bianco non è sempre virginale
[sandali COLCCI in pelle con cinturino doppio alla caviglia]

4. Il bianco, a volte, ha del colore dentro
[abito portafoglio ALLYNIL]

4. Il bianco dà colore al nero
[GIOGIA CELLI-foto di scena by Luca Fiaccavento]

5. Il bianco in certe foto in bianco e nero...
[MADONNA-1990 by Steven Meisel]
[MARYLIN MONROE-1961 by Douglas Kirkland]

Ricapitolando, se Madonna e Marylin hanno fatto del bianco un colore erotico vuol dire che, tutto sommato, non è così ostico da indossare...


 ... come sempre, con  stile e personalità.
Anna

[grazie a Giogia Celli per il suo, inconsapevole ma prezioso, suggerimento]

sabato 10 marzo 2012

la forza dei colori

Il disgelo si sta compiendo e si sente quel vago odore nell'aria che preannuncia la primavera; ma la cosa che colpisce di più è la luce del sole che quando appare, e per fortuna lo sta facendo spesso, fa risaltare i colori in maniera quasi accecante.


E' tempo di rinascere farfalla, è tempo dell'arrivo in negozio delle nuove collezioni estive!
Devo ammettere che non è semplice scegliere i colori delle collezioni, soprattutto se, come nel mio caso, ci si allontana dai toni neutri; il rischio è di ritrovarsi con capi che non si abbineranno l'uno con l'altro.
Oltre a seguire l'istinto e gusto personale, trovo molto utile consultare i "Pantone Fashion Color Reports" presentati stagionalmente alle fashion weeks newyorkesi in collaborazione con gli stilisti.
Infatti in tali occasioni viene anche decretato il colore dell'anno, di cui il fashion business si nutre avidamente. Quest'anno il colore dominante nella moda sarà l'energetico e vibrante TANGERINE TANGO.


Qui voglio presentare le combinazioni di colore scelte per BORGODELDUCA, in attesa di fotografare i nuovi capi primavera/estate 2012

lunedì 16 gennaio 2012

Abbinare il Parka

Siamo in pieno inverno e lo sa bene anche la mia amica blogger Momben, che in montagna, in collina e più genericamente lontano dalle città, la moda si affronta in maniera diversa da quello che si vede sulle passerelle.
Soprattutto in questo periodo l'esigenza principale è quella di ripararsi dalle intemperie e l'offerta nei negozi è orientata al tecnico anti-freddo piuttosto che al trendy.


Esiste, naturalmente lo stile "Principessa Delle Nevi" che fa capolino dalle riviste di moda, ma che resta prerogativa cittadina e non è alla portata di tutte.
Quindi il problema resta: come riuscire ad essere femminili e allo stesso tempo combattere il freddo?

domenica 30 ottobre 2011

Halloween is back

Ricordo che quando ero piccola la festa di Halloween non era molto diffusa in Italia, anzi per molti era addirittura sconosciuta.
Io e mia sorella ne apprendemmo l'esistenza dalla televisione, dai film e dai cartoni animati che arrivavano da oltreoceano.
Per una notte si prova ad esorcizzare la paura della morte e dell' occulto celebrandoli con una festa.
In realtà nella tradizione popolare del nostro paese esistono feste dedicate al soprannaturale, alle streghe e a demonietti di vario genere, tipo lo Sprevengolo marchigiano, che passa le notti a tirare le dita dei piedi di noi poveri mortali causandoci nel sonno fastidiosi sobbalzi.


Tutte queste tradizioni sono state "assorbite" dalla festa di Halloween che negli ultimi anni anni ha potenziato il suo fascino grazie alla moda "vampiresca" lanciata da letteratura, film e telefilm.














Se una cosa posso apprezzare di Halloween è proprio questo stile dark e sanguinolento ma molto "stiloso".
Bando alle mascherate esagerate che ci fanno sembrare dei clowns, largo ad abiti neri scollati sulla schiena, rossetto rosso e denti affilati.




giovedì 27 ottobre 2011

Abbinamenti di stagione

La domanda è sempre la stessa.
Quali colori abbinare per la stagione/autunno inverno 2011?

Sui magazine di moda si trovano diversi suggerimenti, dalle tonalità stravaganti ai classici "gregie" made Armai. 
In sostanza, però, gli abbinamenti di colore sono una questione personale, sono il risultato del buono o cattivo gusto di ciascuno, ma sopratutto sono la rappresentazione della nostra personalità.


Ogni giorno siamo diversi/e e questo rende difficile seguire uno schema...di colore.  I colori che ci piacciono e che ci piace indossare dovrebbero cambiare a seconda dell'umore e della giornata. 
Le così dette "tendenze della moda" dovrebbero servire d'ispirazione per creare ognuno il proprio stile, dovrebbero rappresentare un punto da cui partire e non qualcosa da "seguire" ciecamente.

Prendendo spunto dalle ultime vetrine di BORGODELDUCA ho assemblato tre palette di colori molto diverse tra loro, ognuna con una sua personalità.

1.Romantico rosa e grigio

sabato 15 ottobre 2011

Per la vetrina e non solo...

Questo post è dedicato alle persone che vorrebbero dare una sbirciatina in negozio ma per vari motivi non possono essere qui.

Alle mie amiche che vivono a Roma; alle persone che seguono il blog e la Pagina Facebook ("linkate" numerosi) ma che sono fuori zona; ai curiosi che sono anche un po' timidi.




[sandali invernali di pelle traforata Colcci]


[Pantaloncino SKUNKFUNK]

[abito SKUNKFUNK - dettaglio]


venerdì 7 ottobre 2011

Giallo ambra

Seducente come il sole di ottobre e reso grafico dall' incontro con il nero.
E' il giallo ambrato...


Alcuni colori sembrano seguire il corso delle stagioni, il giallo è uno di questi: a primavera fresco e acerbo, come il lime, si fa rovente e assoluto durante l'estate, per poi assumere, da settembre in poi, la dolcezza dei frutti tardivi.
Le nuance vanno dal mais alla mostarda, passando per il miele di castagno. 

Ambra e zafferano. E' una lacrima di resina trasformata in gemma e allo stesso tempo una spezia antica.

Il fascino solare del giallo rimane, ma tende all'arancio e al marrone e non corre il rischio di abbagliare.

Per la sera le controparti ideali sono nero, caffè e grigio asfalto: tinte notturne, che lo rendono più grafico e definito, intrigante. Per il giorno gli accostamenti ideali sono con il delicato bianco avorio dei fiori di tiglio o il grigio chiaro.

martedì 27 settembre 2011

Ci vuole smalto


Giornate indaffare a BORGODELDUCA.
I capi per la stagione autunno/inverno stanno arrivando un po' alla volta.
Quasi ogni giorno c'è una consegna.
Qui è tutto uno scartare, etichettare, prezzare e... provare, provare, provare (qualcuno deve pur farlo).


In attesa di avere fatto abbastanza foto e di avere abbastanza tempo per pubblicarle  attingo dal web idee per i nuovi post, alcune notizie attirano la mia attenzione più di altre, come nel post "A tutto colore".
Recentemente mi sono imbattuta in un articolo molto interessante su un argomento che appassionerà, in particolar modo, qualcuna delle mie conoscenze...


Gli smalti per unghie!



"La manicure è l'accessorio moda definitivo: più economica di una borsa firmata, si abbina facilmente ad un solo dettaglio come all'intero outfit e basta un batuffolo per trasformarla.

lunedì 19 settembre 2011

Pantaloni a tutto colore


Il rientro in città mette il malumore addosso e non si vorrebbe rinunciare a mettere in risalto l'abbronzatura? Allora perché non provare a portare nella vita di tutti i giorni del prossimo autunno e perfino dell'inverno un po' di leggerezza e colore estivi. 

Un modo può essere quello di introdurre nel guardaroba un paio di pantaloni supercolorati, magari "riciclando" quelli  acquistati questa estate. 

Rossi, viola, gialli, rosa, blu, verdi, arancioni o stampati, ecco le 8 tendenze scelte da D.  Sono talmente belle che sarà difficile ricadere nel "solito" nero!


A tutto rosso: i pantaloni rossi ti sembrano impossibili? Prova ad abbinarli a qualcosa di molto street o neo-folk, come la giacca Seventies di velluto o la giacca maschile e un po' rock (da sinistra Sonia Rykiel, DKNY Donna Karan New York, Marc by Marc Jacobs)

martedì 30 agosto 2011

Rosso di fine estate

Se il colore dell'estate è stato il Blu Oltremare, il colore della fine della stagione è il rosso.
per la precisione I ROSSI, colori caldi ma non puri, che ci accompagnano verso i marroni e i gialli dell'autunno.


Osare un ultimo short di stagione abinato al rosso pomodoro e un tocco di nero che ci trova pronte per la sera.

Rosso di fine stagione

giovedì 11 agosto 2011

Ispirazioni d'Agosto

Agosto...mese vacanziero per eccellenza, caldo, colorato, riposante...a tutti fa venire in mente il mare e l' abbronzatura, evoca ricordi di olio solare che profuma di cocco...ma non solo.
Il mese di agosto, da queste parti, è un mese molto atteso, per via delle ferie che svuotano le fabbriche, per le sagre, gli eventi e le rievocazioni storiche che si fanno, praticamente, ovunque.

Da quando sono a Pergola le stagioni hanno assunto per me nuovi significati, i mesi dell'anno rappresentano qualcosa di diverso rispetto alla città. E' stato del tutto naturale per me approfittare di questo e adottare nuovi riti, scoprire nuovi piccoli piaceri da aggiungere a quelli vecchi.

Ancora una lista: le "cose" che preferisco del mese di agosto a Pergola.


Cocomero a merenda, possibilmente con gli amici

lunedì 1 agosto 2011

giovedì 28 luglio 2011

So Cloudy

Non era prevedibile, però è successo.
E' il 28 luglio, siamo sotto un cielo nero e piovoso e ci resteremo, a quanto pare, per un po'.




Ci sono diversi modi per affrontare il grigio di questi giorni, uno è quello di contrastare il maltempo con colori e positività, l'ho descritto quima ce ne è un altro altrettanto valido...

mercoledì 20 luglio 2011

Prendi l'arte...

...o fatti prendere dall'arte!
Dall'arte bisogna lasciarsi catturare, farsi trasportare, senza pregiudizi né giudizi.



Non sono una vera appassionata d'arte contemporanea, nel senso che una passione è qualcosa che si coltiva quotidianamente mentre io e l'Arte ci siamo sempre annusati da lontano, qualche volta sfiorati. Poi ho conosciuto una coppia di amici che si occupa di arte contemporanea, per lavoro e per passione, e mi son lasciata guidare da loro in questo "favoloso" mondo.