Visualizzazione post con etichetta cinema. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cinema. Mostra tutti i post

venerdì 4 novembre 2011

What a men!

A BORGODELDUCA si torna a parlare di eleganza maschile.
Non essendo io un maschio non mi intendo molto di abbigliamento maschile, di cosa sia meglio indossare, di cosa sia più comodo o più opportuno, però sono stata solidale con il disappunto di Giorgio Armani quando criticò la moda maschile in sfilata a Pitti-Uomo, creando un'accesa polemica riguardante tutto il fashion-system.
In sostanza diceva che la moda maschile presentata sulle passerelle è frutto di correnti commerciali e non di una vera creatività, secondo Re Giorgio questo può far bene alle vendite nel breve periodo ma molto male allo stile.
Non "baracconiamo" l'uomo. E' un insulto verso il genere maschile. Gli uomini si devono vestire da uomini. Il mio si rinnova senza cadere nel ridicolo, nel costumismo. [cit. Giorgio Armani]
In sostanza l' uomo si veste per assomigliare a se stesso e a nessun altro.
L'eleganza maschile è qualcosa di ben definito e codificato, saper portare uno smoking può fare la differenza tra un uomo affascinate e uno insignificante. 





domenica 30 ottobre 2011

Halloween is back

Ricordo che quando ero piccola la festa di Halloween non era molto diffusa in Italia, anzi per molti era addirittura sconosciuta.
Io e mia sorella ne apprendemmo l'esistenza dalla televisione, dai film e dai cartoni animati che arrivavano da oltreoceano.
Per una notte si prova ad esorcizzare la paura della morte e dell' occulto celebrandoli con una festa.
In realtà nella tradizione popolare del nostro paese esistono feste dedicate al soprannaturale, alle streghe e a demonietti di vario genere, tipo lo Sprevengolo marchigiano, che passa le notti a tirare le dita dei piedi di noi poveri mortali causandoci nel sonno fastidiosi sobbalzi.


Tutte queste tradizioni sono state "assorbite" dalla festa di Halloween che negli ultimi anni anni ha potenziato il suo fascino grazie alla moda "vampiresca" lanciata da letteratura, film e telefilm.














Se una cosa posso apprezzare di Halloween è proprio questo stile dark e sanguinolento ma molto "stiloso".
Bando alle mascherate esagerate che ci fanno sembrare dei clowns, largo ad abiti neri scollati sulla schiena, rossetto rosso e denti affilati.




lunedì 27 giugno 2011

Il Volo

Pe poter descrivere un viaggio ci vuole del tempo, i ricordi devono sedimentare, ed ora sono pronta a raccontare... 




Il viaggio a Berlino per me è stato molto significativo, prima di tutto perché ero con le mie sorelle, Manuela e Cristina, e non accadeva da molto tempo.
Secondo, ero lì per un motivo speciale: mi è stato regalato, da mia sorella Manu, il biglietto per assistere al concerto "The Wall" di quel genio di Roger Waters...non so se mi spiego.

Del concerto parlerò un'altra volta (lo farò, promesso!!!), adesso vorrei tentare di raccontarvi la MIA Berlino.



martedì 17 maggio 2011

Tappeto Rosso

Come sempre, quando c'è un evento mondano importante, nel qual caso il Festival del Cinema di Cannes,  si parla di "Red Carpet" e di eleganza.
Tramite i media ci arrivano immagini di donne bellissime con vestiti di tutti i colori e chili di gioielli sparsi per il corpo (a proposito di gioielli, credo proprio che scriverò un post sull'argomento), donne con tacchi altissimi, donne che sbagliano abbinamenti, donne icone di stile, donne, donne, donne, regine e muse del fashion system.

E gli uomini?

BORGODELDUCA sostiene la parità dei sessi quindi questo post si occuperà di eleganza maschile.