Visualizzazione post con etichetta arte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arte. Mostra tutti i post

martedì 29 ottobre 2013

La fine di un'epoca

Domenica 27 Ottobre se è andato per sempre Lou Red.
Con lui si spegne l'ultimo barlume della Factory di Andy Wahrol,  con lui finisce l'epoca della Pop Art, ultima vera rivoluzione culturale.

A volte l'Arte ha bisogno della musica e la musica si fonde con essa...

Anna



Holly came from Miami, F.L.A.
Hitch-hiked her way across the U.S.A.
Plucked her eyebrows on the way
Shaved her legs and then he was a she
She says, "Hey babe, take a walk on the wild side"
He said, "Hey honey, take a walk on the wild side"

Candy came from out on the island
In the backroom she was everybody's darlin'
But she never lost her head
Even when she was giving head
She says, "Hey babe, take a walk on the wild side"
He said, "Hey babe, take a walk on the wild side"

And the colored girls go

Little Joe never once gave it away
Everybody had to pay and pay
A hustle here and a hustle there
New York City's the place where they said
"Hey babe, take a walk on the wild side"
I said, "Hey Joe, take a walk on the wild side"

Sugar plum fairy came and hit the streets
Lookin' for soul food and a place to eat
Went to the Apollo, you should've seen 'em go go go
They said, "Hey sugar, take a walk on the wild side"
I said, "Hey babe, take a walk on the wild side"
Alright, huh

Jackie is just speeding away
Thought she was James Dean for a day
Then I guess she had to crash
Valium would have helped that bash
She said, "Hey babe, take a walk on the wild side"
I said, "Hey honey, take a walk on the wild side"

And the colored girls say

mercoledì 21 marzo 2012

1° giorno di primavera

Non si può non celebrare il primo giorno di primavera!
Quale modo migliore...

Sandro Botticelli, la Primavera (1482)
Pierre Auguste Renoir, By the Water (1880)
Van Gogh, Branches with Almond Blossom (1890)

Buon primo giorno di primavera!
Anna 





lunedì 27 febbraio 2012

Links I ♡

Durante questo periodo di isolamento, causa neve, internet è stato fondamentale per non sentirmi fuori dal mondo. Leggo abitualmente diversi blog e siti, che corrispondono ai miei interessi ovvero: la moda, l'arte, il cibo e la creatività. Ad alcuni di questi blog/siti sono particolarmente affezionata e mi accorta conto che la pagina di BORGODELDUCA dedicata ai link non rispecchia queste mie passioni.
E' ora di aggiornare la lista. Sulla pagina, ci saranno tutti o quasi i link che abitualmente seguo ma in questo post un assaggio dei miei preferiti. 



CIBO&DINTORNI

Photo by Cavoletto di Bruxelles 
e Spoon fork bacon
Il Cavoletto di Bruxelles
lei si chiama Sigrid Verber, franco-belga, che vive e lavora in Italia.
E’ diventata una Guru della fotografia culinaria con diversi libri all'attivo.
Il suo Blog tratta di ricette, ma ha anche belle fotografie e spunti per discussioni interessanti. E’ decisamente una Food BLogger ma potrebbe essere qualsiasi altra cosa. Dopo aver letto il Cavoletto la prima volta sarà difficile smettere.

Prendete un greco che vive in Australia con la passione per la cucina e che per lavoro fa il fotografo e viaggia.
Le ricette sono irresistibilmente mediterranee ma l’approccio è australiano... divino.
Bello, anzi bellissimo, le ricette passano in secondo piano in un progetto così ben confezionato. Le artefici di questo Blog sono due professioniste, una si occupa di cucina l'altra di fotografia... e si vede!

Altra corsa altro giro! Siamo in Tasmania, loro sono una coppia, lui fa il fotografo di professione, scrivono di ricette con prodotti reperibili solo sull’isola... una finestra su un altro mondo, dove un semplice uovo al tegamino sembra una cosa specialissima. 

mercoledì 23 novembre 2011

Il Flamenco che affabula

La scorsa domenica mi sono concessa una giornata di svago fuori dal comune.
Mi sono recata a Roma in occasione di una delle due date dello spettacolo di "Arrieritos" dal titolo "El Sollozzo del Hierro!".
Visto che c'ero ho partecipato anche allo stage con i bailaores Patricia Torrero e Florencio Campo, protagonisti unici dello spettacolo.
E così mi sono ritrovata catapultata, ancora una volta, nella dimensione Flamenca...
In un'altra vita, se esistesse la reincarnazione, sono sicura di aver mangiato la polvere del tablao, di essermi fatta dolere i piedi, di aver fatto vibrare il duende...

martedì 15 novembre 2011

diciannove e novanta!

19,90 euro!
E' il prezzo medio di una capo di H&M, marchio internazionale di moda low cost.
Cosa ci si aspetta da un capo H&M?
Che sia "alla moda", che costi poco, che somigli a qualcosa d'altro, che non duri più di una stagione, che sopravviva almeno a tre lavaggi in lavatrice (6 se si porta in tintoria).
Cosa NON ci si aspetta da un capo H&M?
Che sia costoso, che sia un pezzo unico, che sia obbligatorio mandarlo in tintoria, che acquisti valore con il tempo.

Capisco che Donatella Versace abbia avuto il bisogno di commercializzare il marchio che appartiene a lei (o meglio appartiene a sua figlia Allegra, che allegra non è mai sembrata, alla quale buon anima di suo zio, il genio, ne ha lasciato il 50%  prima di essere assassinato), capisco che abbia avuto bisogno di monetizzare, capisco anche che per farlo abbia dovuto attingere all'archivio di famiglia, perché, diciamolo, da quando se ne occupa lei la creatività è latitante.

Quello che non capisco, e lo sottolineo, è che tutti plaudano a questa grande operazione commerciale come all'operazione creativa del nuovo millennio.
A parte sporadiche voci sul web non ho trovato alcuno che dica le cose come stanno, ovvero che la collaborazione tra il marchio Versace e H&M è nata al solo scopo di generare profitto per entrambi, e lo strumento usato per raggiungere tale lo scopo è, come da manuale, il MARKETING.



Non vorrei polemizzare, penso soltanto che Gianni Versace sia stato un grande sarto e creativo e che le sue opere avevano un senso, e un "peso", perché erano in-deteriorabili.


Come farà un capo Versace a costare 19 euro e 90 (si fa per dire, la media di prezzo è intorno ai cento euro)? Di cosa è fatto? Non certo di maglia di metallo leggera come la seta...forse di carta stagnola?








mercoledì 20 luglio 2011

Prendi l'arte...

...o fatti prendere dall'arte!
Dall'arte bisogna lasciarsi catturare, farsi trasportare, senza pregiudizi né giudizi.



Non sono una vera appassionata d'arte contemporanea, nel senso che una passione è qualcosa che si coltiva quotidianamente mentre io e l'Arte ci siamo sempre annusati da lontano, qualche volta sfiorati. Poi ho conosciuto una coppia di amici che si occupa di arte contemporanea, per lavoro e per passione, e mi son lasciata guidare da loro in questo "favoloso" mondo.

sabato 16 luglio 2011

La febbre del Venerdì sera


Tutti i Venerdì di Luglio, a Pergola, si fa festa!  
Per tutto il mese sono in programmazione piccoli e grandi eventi.






lunedì 27 giugno 2011

Il Volo

Pe poter descrivere un viaggio ci vuole del tempo, i ricordi devono sedimentare, ed ora sono pronta a raccontare... 




Il viaggio a Berlino per me è stato molto significativo, prima di tutto perché ero con le mie sorelle, Manuela e Cristina, e non accadeva da molto tempo.
Secondo, ero lì per un motivo speciale: mi è stato regalato, da mia sorella Manu, il biglietto per assistere al concerto "The Wall" di quel genio di Roger Waters...non so se mi spiego.

Del concerto parlerò un'altra volta (lo farò, promesso!!!), adesso vorrei tentare di raccontarvi la MIA Berlino.



martedì 21 giugno 2011

...Viva Berlino

Inutile dire quanto sia favolosa Berlino, il grado di civiltà e di gentilezza dei berlinesi non è paragonabile al nostro, neanche lontanamente.


In questo blog c'è posto per la moda, ovviamente, ma anche per l'arte e Berlino regala dei momenti indimenticabili di arricchimento culturale ed emotivo.





martedì 7 giugno 2011

Non può piovere per sempre...ma

Tutti pensavamo che stesse arrivando l'estate e invece in buona parte d' Italia, e soprattutto da QUESTE parti, la stagione si è volta al piovoso...e che pioggia!!! Bisogna pazientare e pensare che "non tutti i mali vengon per nuocere".


Prima di tutto trovo che questi acquazzoni primaverili siano estremamente "utili",  lavano via la polvere dalle strade e puliscono il cielo dai pollini, per quanto siano violenti, sembrano in armonia con la natura e dopo ogni acquazzone vedo le piante diventare più rigogliose, i campi di grano verdi volgere al giallo, per non parlare dell'odore di sottobosco bagnato e di muschio che mi avvolge sulla via di casa...

lunedì 23 maggio 2011

Blue...Oltremare




E' il colore della stagione, se ne parla sulle riviste di moda e non solo...
E' l' International Klein blue, un colore creato dall'artista Yves Klein nel 1956.



Klein vedeva nella monocromia la possibilità di coinvolgere e trasportare lo spettatore in uno stato, benché momentaneo, di libertà mentale e fisica totale. 


giovedì 19 maggio 2011

Abbinamento bianco/grigio

BORGODELDICA ha aperto da poco più di una settimana e ho già cambiato quattro vetrine...diciamolo, ci ho preso gusto!
Ogni volta mi sembra di aver creato l'abbinamento migliore che abbia mai visto...ed è così, finché non me ne viene in mente un altro.
E siccome mi dispiaceva che una volta cambiato outfit non rimanesse traccia del precedente, scriverò, di tanto in tanto, un post con gli abbinamenti più riusciti.

In questi giorni, su uno dei due busti presenti in negozio, fa mostra di sé un abbinamento bianco/grigio, con qualcosa di rosa, un pizzico d'argento e un tacco a stiletto.