Visualizzazione post con etichetta jil sander. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta jil sander. Mostra tutti i post

lunedì 13 maggio 2013

Il mio piccolo mondo

Lo scorso inverno ho scoperto che esiste un sistema antico per passare il tempo, distendere i nervi, schiarirsi le idee, allenare la vista e stuzzicare la creatività, eco-friendly e poco dispendioso... 
Una magia? No, lo "sferruzzo", o come dicono le trendsetter del caso il knit & crochet design.

Lavorare ai ferri (nel mio caso quelli circolari) e all'uncinetto è un' usanza antica e trovo che contenga in se la forza di tutte le donne che l'hanno praticata  nel tempo.
Mi lascio incantare dai materiali, dai colori e dalle loro infinite possibilità di combinazione e di risultato.

Infatti una volta entrati in questo mondo è difficile sottrarsi alla tentazione di comprare tonnellate di gomitoli colorati, ferri e uncinetti di tutte le grandezze e provare ogni sorta di manufatto.Il mio consiglio è quello di realizzare un progetto per volta, io personalmente scelgo cose che posso iniziare e finire in breve tempo perché non sono una persona molto paziente.Ora sto lavorando a degli intrecci di cotone che diventano collane, coloratissime e leggere... una sferzata di energia nelle giornate buie.






In internet si trovano tantissimi tutorials e video tutorials per principianti, ce ne sono molti di più di quanto pensassi, quindi imparare a "sferruzzare" non rappresenta un problema.

Semmai il problema sarà raggiungere livelli di bravura tali da poter realizzare alcune cose meravigliose che la mia fantasia non sarebbe riuscita neanche ad immaginare se non le avessi viste con i miei occhi.

buon lavoro
Anna




 [foto 1-2-3-4-5 via facebook; foto sfilate via pinterest my knit world borad]




mercoledì 27 febbraio 2013

Le "cose" belle fanno bene all'anima

Nell'ultimo mese si sono svolte le settimane della moda di New York, Londra e Milano. Ho cercato di seguirne il più possibile; mi sono messa d'impegno e ho visionato centinaia di sfilate. L'ho fatto con tenacia e devozione, l'ho fatto per il mio lavoro, ma soprattutto l'ho fatto con la precisa intenzione di distrarmi da quello che sta succedendo... dappertutto.

Il mondo prende direzioni che portano alla bruttezza, al livore, allo scompiglio e alla scomposizione, allora... che ne sarà di noi

Ok, ci sono avvenimenti più importanti delle sfilate di moda, ma non per questo la "macchina della moda" si ferma.
Essa continua, nonostante tutto, a creare cose belle e le cose belle generano serenità, armonia, stupore, le cose belle fanno bene all'anima.
In particolare dalla settimana della moda di Milano si può trarre, a riguardo, più di un insegnamento: 

1. A Milano ci sono le sfilate più belle, quelle degli stilisti che dettano lo stile al resto del mondo.
2. Sulle passerelle milanesi si sono viste alcune cose che oltre ad essere belle sono anche perfette.

Solo lo stile ci salverà.
Anna

Armani - il top perfetto

Armani - il casual perfetto

Emporio Armani -  la giacca perfetta

Gianfranco Ferrè - la perfetta donna guerriera

Gucci - accessori in perfetto coccodrillo

Jil Sander - lo scamiciato perfetto



Moschino - il perfetto papillon 

Missoni - il cappotto perfetto

Versace - il nero, cattivo, audace, rock, perfetto